Prendersi cura della pelle delle gambe è importante non solo durante l’estate ma anche quando ci si avvicina alle stagioni più fredde dell’anno. Quindi cosa fare? Prima di tutto cercare di mantenere la giusta idratazione.
Cura della pelle: mantenere l’idratazione cutanea delle gambe
Avere la pelle secca e screpolata è un segnale di disidratazione da non prendere sotto gamba. È quindi importante prestare sempre molta attenzione ed eseguire poche semplici accortezze per mantenere il benessere e la salute della pelle.
Come prima cosa, dopo aver fatto il bagno o la doccia, è necessario asciugare la pelle tamponandola delicatamente e non sfregandola. Un’altra buona abitudine, che deve diventare un passaggio obbligatorio da inserire nella propria beauty routine quotidiana, è l’utilizzo di una crema idratante per il corpo di qualità. Naturalmente è consigliabile utilizzare prodotti che contengano estratti naturali come piante officinali dalle proprietà benefiche.
Anche se molti ancora non le conoscono, le cellule staminali vegetali rappresentano un valido aiuto per contrastare l’invecchiamento e la secchezza della pelle. In particolare, i prodotti che contengono cellule staminali vegetali attive di mela (Malus domestica) sono molto consigliate per combattere questo tipo di problema.
Evitare l’uso di saponi idratanti che contengano alcol o profumi inoltre è utile per mantenere la salute della pelle.
Per una pelle liscia e idratata non dimenticare lo scrub!
Effettuare degli scrub almeno una volta alla settimana permette di eliminare le cellule morte dell’epidermide. Lo scrub, infatti, è un trattamento di bellezza molto amato dalle donne perché permette di eliminare le cellule morte dalla pelle che rendono più spento e grigio l’incarnato. Già questo permette alla pelle ritrovare la sua freschezza e diventare subito più morbida al tatto.
Lo scrub, inoltre, favorisce la rigenerazione di cellule nuove sullo strato più superficiale della pelle. Per realizzare un buon trattamento è importante scegliere un prodotto che unisca sia la componente esfoliante sia quella protettiva e idratante. Per questo, solitamente, è bene scegliere scrub costituiti da una parte granulosa e una più compatta o fluida.
Per quanto riguarda l’applicazione, la pelle deve essere umida o bagnata e non asciutta, altrimenti il trattamento risulterebbe troppo aggressivo. A questo punto basterà applicare il prodotto e massaggiarlo delicatamente con movimenti circolari.
Infine, se siete abituate fare a docce lunghe, provate a togliervi questa abitudine: stare troppo sotto l’acqua infatti può contribuire a rendere la pelle delle gambe secca e arida.
Tanta acqua, frutta e verdura
Forse può apparire una raccomandazione comune ma bere tanta acqua è molto importante per mantenere il benessere della pelle.
L’acqua è una delle componenti principali del nostro corpo e la sua presenza è fondamentale soprattutto per l’eliminazione delle tossine dagli organi vitali e per il trasporto dei nutrienti verso le cellule. Quindi, per mantenere la pelle idratata, è essenziale bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno. Un buon livello di idratazione, infatti, contrasta la comparsa delle screpolature e di conseguenza la sgradevole sensazione di prurito.
Anche mangiare molta frutta e verdura contribuisce a mantenere la pelle idratata: alcuni alimenti, infatti, idratano la pelle poiché sono costituiti per quasi il 100% d’acqua. Tra questi ricordiamo:
- cetriolo: possiede nutrienti come potassio, vitamina C e fibre. È ideale per la digestione ed è consigliabile mangiarlo crudo per ottenere maggiori benefici.
- pomodoro: è fonte di potassio, fosforo, vitamina A e C. Essendo composto da licopene (un potente antiossidante), rappresenta un importante protettore per la pelle.
- mela: è uno dei frutti con più antiossidanti e contiene l’86% di acqua.
- pompelmo: presenta le stesse proprietà del pomodoro poiché contiene licopene. Possiede, inoltre, alti livelli di antiossidanti che mantengono la pelle chiara e priva di acne.
- kiwi: è caratterizzato da un’elevata quantità di vitamina C e fibre.
Commenti recenti